Palazzo Ducale: al calare della notte si accendono le luci sull'arte!




Mantova, Palazzo Ducale: al calare della notte si accendono le luci sull'arte! In occasione dei "Martedì in Arte" il giorno 28 giugno sarà possibile visitare il Palazzo Ducale di Mantova di sera. Il Museo sarà aperto gratuitamente. VisitMantua vi offre l'opportunità di scoprire la reggia dei Gonzaga con una visita guidata a prezzo speciale: soli 5 euro a persona! Non perderte questa occasione: vedrete gli splendori dei Gonzaga rifulgere nelle tenebre della notte.
Per informazioni e prenotazioni scrivete a visit.mantua@gmail.com


 

Mantova Creativa: New Creative Renaissance


During the past, some of the most important names in the history of art have worked in Mantua: Pisanello, Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci, Giulio Romano and Rubens. 
In the next weekend (10-12 June) a New Creative Renaissance will inhabit the old town. MantovaCreativa is going to offer 60 events, involving 100 creative studios, for 72 hours and in 40 different locations. A great chance for the encounter between art, culture and business. 
Among the firms involved in the event: Abici, Agape, Apam, Berman, Bernardelli, Bertolini Arredamenti, Bottega Scuola dell'Upa di Mantova, Bottoli Costruzioni, Bustaffa Giovanni florist, Brunoni Edili, Lubiam, Manerba Evolving Office, Medianet, Radio Bruno, San Martino, Seletti, Sigla, Tosoni, Virgili Wines, Diesis Group.

Nei secoli passati, alcuni dei nomi più illustri nella storia di arte hanno lavorato a Mantova: Pisanello, Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci, Giulio Romano e Rubens. 
Nel prossimo weekend (10-12 giugno) un Nuovo Rinascimento Creativo animerà il centro storico. La rassegna MantovaCreativa offrirà 60 eventi, coinvolgemdo 100 studi creativi per 72 ore ed in 40 location diverse. Una grande opportunità per l'incontro tra arte, cultura e business.
Fran i marchi coinvolti nella manifestazione: Abici, Agape, Apam, Berman, Bernardelli, Bertolini Arredamenti, Bottega Scuola dell'Upa di Mantova, Bottoli Costruzioni, Bustaffa Giovanni florist, Brunoni Edili, Lubiam, Manerba Evolving Office, Medianet, Radio Bruno, San Martino, Seletti, Sigla, Tosoni, Virgili Wines, Diesis Group.

Palazzo Te: Maria Callas exhibition extended for one week!


The exhibition on Maria Callas has been extended for one week. People wishing to pay a visit to the exhibition set in Palazzo Te, can do it until Sunday, June 12th. The exhibition will then move to Florence.
We'd love to point out at your attention another exhibition about the Divina: ‘Maria Callas and Swarovski – Jewels on Stage’, created in 2003 by Rinaldo Albanesi, Vice-President of Swarovski International at the time. It would have been wonderful, if they had come to Mantua too.

La mostra su Maria Callas è stata prorogata di una settimana. Le persone che desiderano visitare l'esposizione allestita a Palazzo Te, potranno farlo fino a Domenica, 12 giugno. La mostra si sposterà poi a Firenze.
Ci piacerebbe sottoporre alla vostra attenzione anche un'altra mostra dedicata alla Divina: 'Maria Callas e Swarovski - Gioielli on Stage', creata nel 2003 da Rinaldo Albanesi,
al tempo Vice-Presidente della Swarovski International. Sarebbe stato bello se anche questi gioielli avessero potuto venire a Mantova.

It's your Birthday? Free admission at the Ducal Palace in Mantova!


"Art wishes happy birthday to you!"
From 1st January 2011 the Italian Ministry of Cultural Heritage is offering you a complimentary entrance to the museum on the day of your birthday! Great occasion to visit the Ducal Palace in Mantua for free*!
[*only for the UE citizens]

“L’Arte ti fa gli auguri”
Dal 1° gennaio 2011 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ti regala un ingresso gratuito al museo nel giorno del tuo compleanno! Una vera occasione per visitare il Palazzo Ducale di Mantova a costo zero*!
[*solo per i cittadini dell'Unione Europea]

Isabella d'Este and Francesco Gonzaga living separate lives - Dreaming of an exhibition


The Museum "Palazzo San Sebastiano" in Mantua (Italy) owns a stunning terracotta bust of Francesco II Gonzaga, by Gian Cristoforo Romano. This is one of the most important pieces of art in the collection of the Museum. Really a worth seeing masterpiece of the Renaissance Sculpture.
The Kimbell Art Museum in Fort Worth (Texas, U.S.A.) owns an equally stunning terracotta bust of a woman, thought to be Isabella d'Este, Francesco's wife. Althought the two sculptures are by the same artist and they portray two people strongly connected (husband and wife), they have never been put on display togheter. We do hope that one day - trustingly soon - Francesco and Isabella's portrait busts can finally meet in an exhibition, and stop living separate lives. Also if just for a while.

Il Museo di Palazzo San Sebastiano a Mantova possiede uno straordinario busto in terracotta di Francesco II Gonzaga, opera di Gian Cristoforo Romano. Si tratta di uno dei più importanti pezzi d'arte della collezione del Museo. Un capolavoro della scultura rinascimentale da vedere assolutamente.
Il Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas, USA), possiede un 
altrettanto sensazionale busto in terracotta, che si ritiene rappresenti Isabella d'Este, moglie di Francesco.  
Sebbene le due sculture siano dello stesso artista e ritraggano due persone fortemente connesse (marito e moglie), esse non sono mai state esposte insieme. 
Speriamo che un giorno - auspicabilmente non troppo lontano - i busti di Francesco e Isabella possano finalmente incontrarsi in una mostra, e smettere di vivere vite separate. Anche se solo per un po'.

Magica Italia - Mantova

 
Every Sunday morning at 9.30 am, RAI 1 - the national TV - broadcasts "Magica Italia - Turismo & Turisti", a programme by the Ministry of Tourism providing with reports about the nature and the beauty of Italy.
This is the episode dedicated to Mantua, broadcasted on May 15th 2011, in which we have performed as consultant.

Ogni domenica mattina, alle 9.30, va in onda su Rai 1 “Magica Italia - Turismo & Turisti”, la trasmissione del Ministero del Turismo con servizi dedicati alla natura e alle bellezze dell'Italia.
Questa la puntata dedicata a Mantova, andata in onda il 15 maggio 2011, che ci ha visto protagonisti.

Maria Callas: A Woman, a Voice, a Myth


Maria Callas: A Woman, a Voice, a Myth: a rare exhibition of the great opera singer’s costumes, jewelry and memorabilia. From 1st May to 5th June 2011, the Callas’ exhibition takes place at Palazzo Te, Mantua.
On display the stage costumes worn by the Divine to play the roles of Turandot, Rosina, Violetta Valery, Tosca and Norma. And even a valuable selection of scene jewelry. Among them deserve a special mention the necklace made ​​by Luigi Sapelli, aka Caramba (historical costume designer of the Theatre 'La Scala' in Milan) for Aida, and the stage jewelry made for La Traviata by the firm Karmer New York based on designs of Christian Dior.
A wide range of evening and concert dresses (among them some of those worn during the last world tour, between 1973 and 1974). And even clothing related to privacy of Maria Callas, created mostly by Biki, Christian Dior and Yves Saint Laurent. Foremost among these the mousseline blouse in cream cotton by Yves Saint Laurent, worn by Callas on the yacht "Christina" of Aristotle Onassis. Another memorabilia related to the Callas' holidays on the "Christina " during the '60s is a collar of gold plated with a cascade of pearls and matching earrings.
In the marvellous Sala dei Giganti of the Palazzo Te, is displayed the costume used by Placido Domingo in Rigoletto, staged in Mantua in a worldwide telecast production (2010). The costume is exhibited togheter with the jester’s stick donated by Tito Gobbi to Maria Callas in 1955 and used in the first ever production of Rigoletto, at La Fenice in 1851.
Don't miss the occasion to meet - at the same time! - the magnificence of the Italian Art and the memories of one of the most iconic voices in the History of Opera. So contact us and make your guided tour a visit to be remembered!

Maria Callas: una donna, una voce, un mito: l'esposizione dedicata a costumi, gioielli e oggetti appartenuti alla grande cantante d'Opera è allestita a Palazzo Te, Mantova, dal 1 Maggio al 5 giugno 2011.
In mostra i costumi di scena indossati dalla Divina per vestire i panni di Turandot, Rosina, Violetta Valery, Tosca e Norma. E ancora una selezione di preziosi gioielli di scena. Tra questi meritano una menzione speciale la collana realizzata da Luigi Sapelli, in arte Caramba (storico costumista del Teatro 'La Scala' di Milano) per l'
Aida, e i gioielli di scena realizzati per La Traviata dalla ditta Karmer New York su disegni di Christian Dior.
E ancora un'ampia scelta di abiti da sera e da concerto (tra i quali alcuni di quelli indossati durante l'ultimo tour mondiale, tra il 1973 e 1974). E anche abiti legati alla vita privata di Maria Callas, realizzati per lo più da Biki, Christian Dior e Yves Saint Laurent. Primo fra questi la camicetta in mussola di cotone color crema di Yves Saint Laurent, indossato da Maria Callas sullo yacht "Christina" di Aristotele Onassis. Un altro cimelio legato alle vacanze della Callas sul "Christina" durante gli anni '60 è una collana in metallo dorato con una cascata di perle e orecchini coordinati.
Nella splendida Sala dei Giganti di Palazzo Te, è invece esposto il costume utilizzato da Placido Domingo nel
Rigoletto, trasmesso in diretta in mondovisione da Mantova nel 2010. Insieme al costume è esposto il bastone del giullare donato da Tito Gobbi a Maria Callas nel 1955, e utilizzato per la prima assoluta del Rigoletto, alla Fenice, nel 1851.
Non perdete l'occasione di incontrare - al tempo stesso! - la magnificenza dell'arte italiana ed il ricordo di una delle voci più rappresentative della storia dell'Opera. Contattateci e rendete la vostra visita guidata un'esperienza da ricordare!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...